La Nostra Storia
Da qualche mese un logo che gira tra i banchi dei mercati del nord Milano e della Brianza identifica un gruppo di ambulanti che vogliono farsi conoscere dai clienti e dagli altri colleghi come commercianti che espongono merce di qualità. E’ il marchio delle BANCARELLE DI MONZA E BRIANZA®
È visibile a tutti che ultimamente i mercati si stiano impoverendo e sempre un maggior numero di banchi espone solo merce di bassa qualità che confondono la clientela e inducono a credere che nei mercati si trovino solo cineserie. Il progetto Bancarelle di Monza e Brianza è la nostra risposta, perché noi non vogliamo che i mercati diano questa immagine degradante alle persone che li frequentano.
Tutti gli ambulanti delle Bancarelle di Monza e Brianza sono innanzitutto dei commercianti Doc, imprenditori, anche da più di una generazione, che si sono costruiti in questi anni una rispettabilità e la fiducia della propria clientela perché sono sempre riusciti con la propria professionalità, cortesia e simpatia a far risparmiare e a far sentire al centro delle attenzioni le clienti che frequentano i mercati.
Passione per il commercio, talento per le negoziazioni, inventiva nelle offerte, audacia e determinazione nelle scelte, occhio per gli affari, capacità di allestire e valorizzare la merce, affabilità nelle relazioni, professionalità nella conoscenza dei prodotti, serietà, impegno continuo…un commerciante ambulante è un insieme di tutte queste qualità. La nostra non è una professione che si improvvisa, ma è un’attività a cui ci si dedica con grande passione, impegno e grande sacrificio.


Gli obiettivi che hanno motivato la costituzione della nostra associazione sono stati essenzialmente due: rilanciare i mercati creando tra i nostri associati una coscienza e una dignità professionale e facendo crescere la consapevolezza di essere, si soggetti individuali, ma di una delle più importanti forme distibutive che è rappresentato dalle fiere e dai mercati settimanali, unici e veri centri commerciali naturali esistenti; offrire a tutti gli associati gli strumenti per realizzare momenti di promozione, di comunicazione e di visibilità della propria attività all’interno dei mercati e delle manifestazioni fieristiche della nostra regione.
Il Presidente Giovanni Di Blasi